Mario Canton nasce negli anni ’50 del secolo scorso nella terraferma di Venezia.

Studi classici alle superiori, scientifici all’università e specializzazione professionale in graphic design.
Vive in campagna dove il rapporto con gli animali è molto diretto.
Innumerevoli le cagne gravide abbandonate e le cucciolate raccattate da sé e dalle proprie sorelle di bastardini forzatamente accuditi e allevati grazie all’infinita pazienza dei propri genitori.
Il primo cane di «razza» arriva a casa in gioventù grazie alla munifica generosità di un amico, famoso allevatore e giudice cinofilo, che gli cede una femmina di una cucciolata irripetuta e irripetibile.
Nel tempo strappato a forza dal faticoso lavoro nella P.A. come funzionario prima e dirigente poi (ora è in pensione), inizia a scrivere e dopo alcuni anni inizia a pubblicare anche di cinologia.
Le pubblicazioni – a stampa e digitali – si susseguono (quelle a stampa pubblicate con Antonio Crepaldi Editore sono elencate in calce).
A queste si aggiungono seminari prima e webinar poi, tenuti a partire dalla metà degli anni ’90.
Attualmente, oltre che come autore, collabora con ACE con ruoli multipli (direttore di collana, scouter, redattore).
Ha sempre avuto nel cuore una sola razza: il «working» Greyhound.
LIBRI DELL’AUTORE MARIO CANTON
Con “Antonio Crepaldi Editore”
— 2021
• Ipertipo (che cos’è?)
— 2020
• Cerca, trova & sostituisci (il mondo delle espressioni regolari o RegExp)
• Cinognostica evoluta (un sunto esteso per i cinofili)
• Classificazione delle razze canine (evoluzione e attualità)
— 2018
• Lei, io e… i cani (brevi ricordi dal mondo della cinofilia)
— 2017
• Un’avventura digitale (pubblicare un eBook)
• Cinognostica classica (tradizione cinologica in Italia del XX secolo – sunto delle opere di Solaro, Barbieri, Misuraca, Rampoldi, Bonetti, Gorrieri, Morsiani e Renai)
— 2016
• C’era una volta la Waterloo Cup (breve saggio sul coursing ed epilogo di un mito) – edizione completa in due volumi (raccolti in cofanetto)
• C’era una volta la Waterloo Cup – volume 1 (il coursing e la Waterloo Cup)
• C’era una volta la Waterloo Cup – volume 2 (appendici tecniche)
— 2015
• Compendio di terminologia per la descrizione della variabilità esteriore nei cani e nelle razze canine (regioni e punti notevoli con mantelli e colori – edizione integrale (tre volumi raccolti in cofanetto)
• Compendio di terminologia per la descrizione della variabilità esteriore nei cani e nelle razze canine – volume 1 (aspetto generale, testa e dentatura)
• Compendio di terminologia per la descrizione della variabilità esteriore nei cani e nelle razze canine – volume 2 (tronco, arti e appiombi)
• Compendio di terminologia per la descrizione della variabilità esteriore nei cani e nelle razze canine – volume 3 (mantello e annessi, pigmentazione e colori)
– 2014
• Levriero Afgano / Afghan Hound (confronto tra le varie tipologie morfofunzionali – comparison among different morphofunctional types / esposizioni, corse in pista, coursing simulato, coursing, caccia – show, racing, coursing, lure coursing, hunting / relazione al Congresso Mondiale Levriero Afgano 2014 – report to the Afghan Hound World Congress 2014 – italiano / English)
— 2013
• Principi di locomozione e analisi del movimento nei cani e nelle razze canine
• Prontuario di cinometria (come misurare e classificare i cani)
— 2012
• Levrieri e segugi primitivi (etnogeografia di tutte le razze del mondo che inseguono la preda a vista) – 2018, 2ª ed.
• Levrieri (tutte le razze ufficialmente riconosciute – standard, tipologie, funzioni) – 2013, 2ª ed.
— 2011
Guida alle fonti in cinotecnia (come orientarsi negli studi sul cane)
Cani e razze canine – trilogia (questioni di cinotecnia morfofunzionale, morfostrutturale e morfotipologica) – 2012, 2ª ed.
Cani e razze canine – volume 1 (questioni di cinotecnia morfofunzionale)
Cani e razze canine – volume 2 (questioni di cinotecnia morfostrutturale e morfotipologica) – 2012, 2ª ed.
Cani e razze canine – volume 3 (appendici: tavole anatomiche, bibliografia e altre fonti, indici delle tavole illustrative, indici analitici) – 2012, 2ª ed.
— 2010
Inchiesta sulla cinotecnia (assato, presente e futuro degli studi sul cane)
co-autore con Antonio Crepaldi
PROSSIMAMENTE
• Giuseppe Solaro e la cinologia in Italia dal 1934 al 1958 (evoluzione di un pensiero)
• Biologia canina (una versione condensata per i cinofili)
• Obiettivo zootecnico sul Greyhound (hunting, coursing, racing, show, pet hound)
• Cinognostica e valutazione (nel giudizio ufficiale)
• Movimenti e salti nei cani e nelle razze canine (meccanismo dei singoli movimenti, movimenti sul posto, salti, dinamica delle andature e illustrazione dei difetti di costruzione evidenziati in movimento)
CURATELE
(Prossimamente)
- “Cani – Caccia – Prove (riedizione storica)” autore Giacomo Griziotti (a cura di Mario Canton)
- “Il Setter (riedizione storica)” autore Edward Laverack (a cura di Mario Canton)
- “Il Pointer e i suoi predecessori (riedizione storica)” autore William Arkwright (a cura di Mario Canton)