Vai al contenuto
Home » I libri di antonio crepaldi editore » DIFFICILE IL MESTIERE DEL CT DELLA NAZIONALE

DIFFICILE IL MESTIERE DEL CT DELLA NAZIONALE

Fuori collana

Saggistica varia

Titolo 2

DIFFICILE IL MESTIERE DEL CT DELLA NAZIONALE

PROCESSO AL SISTEMA DEL CALCIO ITALIANO PERCHÉ CONTRO IL COMMISSARIO TECNICO 

Autore: Antonio Crepaldi

Prezzo: 23 euro

Questo libro fu concepito all’indomani della disfatta degli azzurri ai mondiali sudafricani del 2010 e, dopo essere stato deposto incompiuto nel cassetto dell’autore, venne ripreso a seguito dell’altra disastrosa prestazione della nazionale italiana al campionato del mondo in terra brasiliana nel 2014. Terminato all’inizio del 2016, l’autore non ha potuto far altro che constatare come, nonostante le batoste subite, non è ancora cambiato nulla nel sistema del calcio italiano, perennemente contro il commissario tecnico nel consentirgli la possibilità di effettuare un lavoro programmatico fruttuoso. Il CT è conseguentemente una vittima, per cui diventa inevitabile sottoporre a processo il sistema del calcio italiano per cercare di venire a capo di una situazione che promette poco di buono. Le problematiche che incontra il CT nello svolgere il proprio lavoro rendono questo mestiere alquanto difficile, come dimostrano le lamentele di chi ricopre tale incarico ed i rifiuti di alcuni allenatori a prendere in mano le redini della nazionale, preferendo la squadra di club. L’autore ha allora indagato sulle difficoltà della professione del commissario tecnico, partendo dalle differenze tra le attività di selezionatore ed allenatore, affinché con un lavoro sistematico il CT possa progettare la squadra nazionale maggiore. Un lavoro che deve effettuarsi con osservazioni tecniche, graduatorie di merito, coefficienti di valutazione e criteri di selezione, atti a programmare una nazionale meritocratica. Una programmazione che non può fare a meno di un progetto federale, attraverso una riorganizzazione del sistema calcistico che getti nuove basi per i campionati italiani ed il settore giovanile, ai fini di uno sviluppo tecnico che non può più attendere. L’indagine dell’autore tiene conto dei fasti di un prototipo del CT moderno qual è Arrigo Sacchi, gettando lo sguardo anche sulle maggiori nazionali d’Europa, tra le quali si distinguono Germania e Spagna. Non sono nemmeno trascurate due storiche scuole calcistiche sudamericane, come la selecao brasiliana e la seleccion argentina, pur sempre al centro dell’attenzione, grazie ai fuoriclasse prodotti in continuità.

I libri della casa editrice “Antonio Crepaldi Editore” sono acquistabili presso le librerie online delle quali si consigliano:

  • www.dellagoghe.com
  • www.webster.it
  • www.centrolibri.it
  • www.ibs.it
  • www.libreriauniversitaria.it

Anche presso le librerie fisiche tradizionali su ordinazione

Informazioni ed ordinazioni anche direttamente alla casa editrice: info@cinofilia-crepaldi.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *